► Per una volta il report delle parole di Illyes lo faccio io! Il primo contenuto che vi propongo è questo riassunto di quanto detto sul “mobile first index“, un aggiornamento che a detta sua è “il più importante degli ultimi 10 anni“.
Occhi aperti e respiri profondi, nessun armageddon per chi farà le cose giuste ( o farà la cosa giusta non facendo , leggere per capire ).
► Come mai Proton Mail, provider di un servizio di email criptate, è scomparso solo da Google per le ricerche “secure email” ed “encrypted mail”?
Come mai, dopo aver consultato esperti SEO e la stessa Google senza successo, i risultati di ricerca sono ritornati solo dopo aver fatto un po’ di drama su Twitter? Risposta: nessuno lo sa. Molti lo immaginano.
Quello che c’è da capire è il concetto di search risk: Google ha in mano le chiavi di molto di più che il traffico di ricerca. Meditiamo leggendo l’articolo.
► Che piacere leggere questa bella intervista del bravo Danilo Petrozzi.
Mi fa piacere perchè c’era veramente bisogno che un SEO con la fama di “bravissimo tecnico” come lui ( guardate il suo canale YouTube ) dicesse quello che ha detto. Vi do i miei “highlights” perchè so che ci sono i pigroni tra voi, ma vorrei vedere un bel CTR sull’url di questa intervista:
Errore principale quando si fa SEO > “Affidarsi ciecamente alle strategie e ai consigli degli altri. Per forza di cose, la SEO si impara strada facendo, dato che non ci sono vere e proprie guide serie in grado di insegnare tutto dalla A alla Z”
SEO del futuro > “La SEO del futuro permetterà minori possibilità di manipolazione, a differenza del passato. Essendoci meno margini per poter forzare i risultati, sarà necessario puntare di più sulla qualità intrinseca di un sito/contenuto. Il ruolo del SEO specialist non sarà minore, sarà semplicemente diverso. Chi ha puntato tutto su Scrapebox, Xrumer o sullo spin dei testi, dovrà ben presto cambiare strategia (e mentalità).”
Difficoltà nel fare SEO > “La difficoltà numero uno è rappresentata dall’ignoranza, intesa come mancanza di informazioni, di numerosi imprenditori italiani, organismi pubblici, università e così via. Come ho accennato in una domanda precedente, la disinformazione o addirittura l’assenza di informazione rappresentano uno degli handicap più critici del panorama SEO/Web marketing in Italia”
► Questo articolo è un piccolo ma efficace reminder su qualcosa che molto spesso sfugge ai più: le SERP che vedete sono il risultato di diversi algoritmi che lavorano a volte insieme, a volte parallelamente.
Quello che stampa le rich snippet, ad esempio, lavora per i cavoli suoi! Forse ci sono segnali/metriche in comune, ma come dice Mueller, il fatto che ad esempio si finisca nello snippet non significa essere “arrivati”.
Per lo stesso motivo, non è sempre il primo risultato organico a finire nello snippet.
► [via Enrico Altavilla] Articolo molto interessante che parla di SEO giornalistica ma sopratutto riflette sul significato vero di ottimizzazione.
Quoto: “Fare SEO giornalistica vuol dire pensare al contenuto e a chi legge: due elementi senza i quali il lavoro del giornalista non avrebbe senso di esistere“.
Penso sia un ottimo spunto di riflessione, da girare anche a chi la SEO la vive ( apparentemente ) solo di riflesso. ( essendo dietro password, ho messo il link alla cache di Google )
► [via Luca Bove] Anche se fatto su di un campione di 1062 utenti americani, questo studio sul comportamento degli utenti a riguardo delle review è molto interessante.
Ad esempio, personalmente, non avrei detto che così tante persone si sarebbero cimentate nella recensione se spinte ( per quella che è la mia esperienza, in Italia sono molte meno purtroppo… ) ne che gli stessi utenti che faticano ad andare oltre al primo scroll si sarebbero addirittura messi a valutare le date delle review… America paese dei balocchi o Italia paese di marketer distratti ( io in prima fila ) ?
/*************************************
|■ Cosa dicono i vicini: news dal mondo non-SEO che toccano la SEO!
\********************************************
► A chi serve il VR, solo ai nerd? Beh, pare che possa addirittura servire come terapia contro il “dolore fantasma” per gli amputati.
Iniziamo a conoscere il VR perchè se il trend continua inizieremo “posizionare” addirittura gli oggetti nello spazio…
► Il machine learning sta abbattendo barriere informatiche una dietro l’altra.
Ad esempio rendendo possibile qualcosa di INCREDIBILE come questo tool che genera varianti con stili artistici differenti di un’immagine: Wow.
La complessità di questo task è impensabile, ma eccoci qua.
► Sicuramente molti di voi conosco Blizzard Entertainment, software houseche ha creato hits nel mondo dei videogame quali Warcraft, Starcraft e Diablo.
Ebbene, insieme a Deepmind hanno deciso di utilizzare Starcraft 2 come banco di prova per far crescere le AI!
Limitando la loro interazione col sistema a livelli umani ( in azioni per minuto ) hanno iniziato a “fargli imparare” autonomamente come risolvere un problema così complesso quale una sfida con un umano ad un gioco già complesso di per sè! Veramente affascinante. Ma non batteranno mai il mionuclear rush, tsé.
/*************************************
|■ SEO Meteo
\********************************************
Continuo a vedere smottamenti in siti legati a strategie incentrate sulla on page SEO. Google continua a togliere e dare keyword ambigue tenendo il traffico invariato tramite le long tail. Non mi torna però il numero di conversioni, che sia la mia prima esperienza col famoso zombie traffic? Continuo ad osservare.
Bene, non preoccupatevi se spenderete tutti i risparmi su Amazon in questa settimana, tanto la newsletter è gratis!
Buona serata,
E.V.